INTERNOTIZIE |
Grillo: "Paese di pensionati di merda!!!'' video, MA il M5S è un contenitore destrorso con contenuti sinistrorsi
Deputati M5S: "Pure Grillo ha
sbagliato
Ora basta ostruzionismo a tutti i costi"
Il documento dello staff comunicazione: "Abbiamo trasmesso energia distruttiva. Parlamentari mancano di umiltà" (leggi). Gli eletti discutono dopo il calo elettorale: linea "talebana" sotto processo. Critiche a Casaleggio
Renzi ha prosciugato Scelta Civica,ben
9 punti percentuali!!!
41% !! L'ebetino asfalta tutto e tutti, il 58% degli astenuti consegna il paese a questa testa di cazzo qua: nè il PCI di Berlinguer, nè l'uomo di Arcore all'apice della sua potenza pederasta (2008, 38%.....)
Europee: i voti persi da M5S? Astenuti, Lega e Tsipras (non Renzi)
Sono sempre stato convinto di come, per ora, Renzi non abbia sfondato tra gli elettori 5 Stelle. Il risultato delle Europee parrebbe dimostrare il contrario, ma una ricerca dell’Istituto Cattaneo ribadisce proprio questo: Renzi non ha attinto significativamente tra il bacino M5S. E nemmeno ha eroso granché quello di Forza Italia. Lo ha fatto, ma poco. La sua crescita enorme dipende principalmente dall’avere azzerato Scelta Civica e montiani, che a febbraio avevano l’8.30% (2 milioni e 824mila voti).
Parallelamente c’è stato il calo dell’affluenza, che ha colpito anzitutto M5S e Forza Italia. Il movimento fondato da Grillo e Casaleggio è stato abbandonato da quasi 3 milioni di italiani. Di questi, sono pochi quelli attratti da Renzi. I voti persi da M5S sono andati principalmente all’astensione e subito dopo alla Lega, che ha sfruttato una linea più dura sull’Euro e sull’immigrazione. Questo dato dimostra come il mantra renziano “gli italiani hanno punito la politica degli insulti” valga solo in parte, perché Salvini non ha certo usato toni più morbidi. E Salvini ha sabotato Grillo, in percentuale, più di quanto abbia fatto Renzi. E’ vero casomai altro: chi non li ha votati a febbraio 2013, non li ha votati neanche stavolta. Più esattamente, non lo ha neppure ipotizzato. La capacità 5 Stelle di attrarre incerti e delusi altrui è stata pressoché nulla. Fondamentale il dietrofront degli astenuti, che hanno avuto la percezione netta di come i 5 Stelle, in quindici mesi di Parlamento, non abbiano fatto niente: “Hanno messo i voti in frigorifero”, “Hanno detto solo di no”. Eccetera. Chi li ha votati desiderava più azione e più strategia, non solo ipercoerenza e duropurismo. Il non fare nomi dopo la caduta di Bersani, spianando la strada alle larghe intese; il mancato appoggio strategico a Prodi al Quirinale quando si è capito che Rodotà non aveva più chance (Prodi non è il top, ma Napolitano è molto peggio); il non vedere le carte di Renzi sulla legge elettorale (che sarebbe andato in tilt perché non avrebbe potuto flirtare con Berlusconi); quell’aria di alcuni 5 Stelle – non tutti – di essere sempre meglio degli altri: sono errori che si pagano.
Di elettori delusi per questa sfilza di motivi, 5 Stelle a febbraio 2013 e astenuti domenica scorsa, ne conosco tanti. Io come immagino voi. E di questi tanti, non ne conosco mezzo che abbia votato Renzi il 25 maggio: casomai ha votato Tsipras. E infatti anche Tsipras ha pescato qualcosa da chi un anno fa aveva scelto Grillo. M5S ha deluso quindi tanto una parte “colta” degli elettori della sinistra radicale quanto una parte “ruvida” di ex leghisti. E’ come se le elezioni europee avessero tolto testa e coda ai voti avuti quindici mesi fa: è rimasta la parte “centrale”, cioè quella più convinta e si presume soddisfatta del loro operato, depurata dal mero voto di protesta. Se fosse vero, e se quindi M5S avesse oggi quasi 6 milioni di voti “radicati”, non sarebbe certo poco per loro. Uno studio Ipr, mostrato a Porta a porta dopo le Europee, dimostra poi come M5S sia al 45.4% tranne gli under 30 (Renzi è al 33.3, Berlusconi al 7.8). Sono numeri che lasciano intuire un futuro duraturo ai 5 Stelle, amato anzitutto dai giovani: addirittura uno su due. L’analisi, simile a un sondaggio fatto da Tecnè prima del voto, è in parte smentita o comunque ridimensionata da un’indagine Ipsos commissionata dal Corriere della Sera, secondo cui tra i giovanissimi (18-24) il Pd è al 35.5% e M5S al 25.4% (evidentemente quest’ultimo spopola tra i 25-30enni). Entrambe le analisi ribadiscono però anche come M5S non sappia parlare a moderati e pensionati. Alcuni 5 Stelle straparlano di brogli (lo faceva anche Berlusconi, ragazzi: basta con ‘sta pippa dei complotti) e crocifiggono i media (che di colpe ne hanno tante, ma è un alibi facile e parziale). E’ la maniera peggiore di elaborare il voto. I 5 Stelle dovrebbero fare ben altro: riflettere su questi dati e chiedersi una buona volta se non è forse il caso di tarare strategia e comunicazione. Se gli astenuti si sono convinti che in più di un anno il M5S non ha fatto nulla, non può essere solo opera dei giornalisti. E se i pensionati non li votano, non è colpa dei pensionati: è colpa di chi non è riuscito a convincerli.
Berlino ora guarda all'Italia.
La Francia è un problema
Crescita, la ripresa italiana non esiste. L’assistenza della Troika è in agguato
CAZZO!
Effetto 40%, ora da Scelta civica a
Sel
è corsa a chiedere il "partito unico Pd"
Ma la minoranza dem non si accoda al plebiscito: "Riforme, Camera e Senato dimezzati ed elettivi". Bersani: "Voci critiche? Non siamo M5s" (video). Renzi: "Il 40% voto degli italiani per l'Italia" (leggi)
Sc, Giannini presenta le dimissioni
da segretario: "Doveroso dopo il tonfo"
Lo spread 'balla' sui mercati
Differenziale a 200 poi frena
Renzi: hanno paura di Grillo
Privatizzazioni, da Cdm sì a vendita
di 40% di Poste Italiane e 49% di Enav
Opv per entrambe, si punta a incassi 4/5 miliardi
D'amico, Santanchè oltre il limite
"Se lei avesse una telecamera
nelle mutande..."
Condanna definitiva a sette anni per concorso esterno in associazione mafiosa almeno fino al 1993(leggi). Respinto il ricorso della difesa contro la sentenza della Corte d’Appello di Palermo (leggi). La difesa: "Ricorso alla corte Ue" (leggi). Ora le autorità di Beirut devono decidere sull'estradizione:se ne parla tra trent'anni....
Rosa Criscuolo: "Con Claudio Scajola cenammo in camera, ma fu un incontro politico". Spunta un'altra dama bionda
Arrestato l'ex ministro Clini -
video
"Distratti 3,4 milioni da piano per Iraq"
Accusa peculato in danno del dicastero Ambiente
Nell'ambito dell'inchiesta sugli appalti del G8, sono state requisite a Roma dalla Guardia di Finanza le 9 società che gestiscono le attività all'interno del centro, per un valore di 200 milioni di euro
Tra Unipol e Ligresti
anche il dipendente
"spiato" e licenziato
Nella "guerra" FonSai anche il caso dell'intercettato al telefono con Giulia Ligresti messo alla porta "per inadempienze"
UnipolSai e Consob:
sequestrati 60 computer
Il pm chiede consulenza
su bilancio pre-fusione
Taranto, morti per amianto
condannati 27 ex dirigenti
di Ilva e Italsider

9 anni a Noce, 6 a Fabio Riva
COOP E CARIGE,
LA FINANZA E' MARCIA
Perquisita Unipol, arrestato numero 2 Abi, il tutto
all'indomani della doppia indagine su Bazoli,presidente
Intesa San Paolo, e dopo gli arresti a catena del gruppo
dirigente EXPO 2015, per non parlare di Matacena,Rizzo,Scajola,Dell'Utri,
è una Persepoli senza fine.....
Crescita, con transazioni
illegali possibile
boom: Droga e prostitute doperanno il Pil,
il nuovo metodo ISTAT per una crescita artificiosa
Nel calcolo rientreranno anche spaccio, contrabbando, prostituzione. La novità potrebbe far crescere il Pil italiano di decine di miliardi
Scorta a Biagi, indagini dai documenti di
Scajola
Ipotesi di reato è
omicidio per omissione
Ipotesi di reato è omicidio per omissione
"CARO DI MAIO, ALLE VOSTRE 5 BUGIE RISPONDO COSÌ"
Expo, i pizzini della
cupola a Berlusconi
Caos Procura, Bruti: Robledo ci intralciò
Chiara Rizzo Matacena in Italia
video
presa in consegna dalla Dia /
immagini
Calabria, al via la bonifica
della nave affondata nel '43
Il suo carico di tritolo
video
per anni usato dalla 'ndrangheta
Chiesa, Paolo VI sarà beato: "Fu miracolo la sua guarigione di un nascituro"
Papa Montini, la celebrazione fissata il 19 ottobre
dopo via libera da Congregazione cause dei santi
Così i migranti muoiono nel Mediterraneo
Rep Tv esclusivo Quel
giorno a Lampedusa
Almeno 25.000 morti dal 1990 ad oggi!!!
Esodo senza fine verso le coste della
Sicilia
soccorsi quasi tremila migranti
Video Emergenza Lampedusa / Ultimo sbarco, 264 bambini
Google dice sì
On line un modulo
per scomparire dal web
LA TRUFFA DELLE MLM: SENTENZE PENALI SUL FALLIMENTO TUCKER ED ALPHA CLUB, LA NORMATIVA IN MATERIA (L.173/2005), CHE COSA SONO LE MLM, LA CLASSIFICA DELLE PEGGIORI, SE LE CONOSCI LE DENUNCI !!!
Cannes 2014, i vincitori: a Rohrwacher il Grand Prix. Palma d’oro a ‘Winter Sleep’
Con 'Le Meraviglie', è la prima donna regista italiana in assoluto a vincere un premio al Festival. Trionfa la pellicola del turco Nuri Bilge Ceylan. Migliori attori l'americana Julianne Moore e il britannico Timothy Spall
Alice Rohrwacher nella storia. Le meraviglie conquistano il cuore di Jane Campion e dei suoi colleghi di giuria a Cannes 2014 facendole conquistare il Gran Prix du Jury: Alice è la prima donna regista italiana in assoluto a vincere un premio al Festival di Cannes. A darle il riconoscimento una Sophia Loren emozionata, dopo una standing ovation e il ricordo di Marcello Mastroianni. “Ringrazio tutti – ha esordito la 32enne regista nata a Fiesole – Ringrazio voi giurati perché il vostro lavoro mi ha fatto innamorare e mi ha portato qui”. Elegante ma sobria come siamo abituati a vederla, la Rohrwacher ha poi ringraziato la sorella Alba, suo padre, la sua famiglia insomma. “E’ stato difficile vivere quest’avventura, che fa un po’ male come i reumatismi, ma speriamo che porti bene per il futuro, per tutti!”.
Se l’Italia va fiera del suo Gran Prix, non è da meno la Turchia, che porta a casa la Palma d’oro con Winter Sleep di Nuri Bilge Ceylan. Il talentuoso cineasta di Istanbul a Cannes aveva già vinto (quasi) tutto: ad oggi il suo film di 3 ore e 16 minuti è il più lungo nella storia del festival. Interessante e assai simbolico il Premio della Giuria, attribuito ex aequo al più giovane concorrente – il canadese Xavier Dolan per il suo esplosivo Mommy e al più vecchio, l’83enne dio dei cinéphile, il maestro Jean-Luc Godard per Adieu au langage: una scelta importante, e fortemente significativa per attestare chi sa (ancora) sperimentare, a prescindere dall’età.
La Miglior regia è andata all’americano Bennet Miller per il bellissimo Foxcatcher sul sogno americano (infranto) e sempre agli Usa è finito il riconoscimento alla performance di Julianne Moore “diva” in Maps to the Stars di David Cronenberg. Nel caustico film (già nelle sale) la magnifica e nevrotica star hollywoodiana è intollerante di non ricevere il ruolo di sua madre, anch’ella attrice del cinema, in un biopic a lei dedicato. Il premio è stato consegnato a un produttore della pellicola, visto che Moore non era presente.
In territorio anglofono è finito anche il premio per il miglior attore, assegnato con merito al 57enne britannico Timothy Spall per il suo monumentale Mr Turner di Mike Leigh, regista che lo ha sempre valorizzato nel tempo. Magnifico film metartistico, incredibilmente ancora non ha un distributore italiano come la maggioranza dei premiati, inclusa la Palma d’oro. Miglior sceneggiatura, infine, è stata giudicata quella di Leviathan di Andrey Zvyagintsev che forse avrebbe meritato di più per il suo potentissimo lavoro. Ricordiamo che il regista russo vinse il Leone d’oro nel 2003 a sorpresa alla Mostra di Venezia con suo film d’esordio, Il ritorno. Complessivamente un Palmarés coraggioso, interessante, eterogeneo come la Giuria stessa: i più giovani e i più vecchi, i più visionari e i più espliciti. Vince tutto il mondo: tre premi nordamericani, altrettanti all’Europa e uno – il principale – al Paese più in bilico tra Europa e Asia.
Deutsche Bank, Qatar verso conquista
del 6% del capitale dopo l'aumento
Lo Stato del Golfo giocherà un ruolo da protagonista nella maxi ricapitalizzazione da 8 miliardi annunciata dall'istituto di credito di Francoforte. Gli emiri hanno interessi importanti anche in Italia
Il mondo dell'auto è al collasso
Le foto della crisi: milioni di vetture invendute, parcheggi strapieni
Video
Esplode petroliera
in Giappone Le immagini
disperso il capitano
La Shoko-maru era
nell'arcipelago giapponese
Non solo Crimea, le Regioni Ue
che puntano all'indipendenza
Catalogna, Scozia, Irlanda del Nord e Fiandre chiedono la separazione dalla madrepatria. E, dopo il referendum della Penisola ucraina, si sentono sempre più forti
Ucraina, decine di separatisti
vd
uccisi in combattimento a Donetsk
Persi contatti con gli osservatori Osce
Ordinata l'evacuazione dei civili
fotocronaca
Morte Rocchelli, Putin chiama Renzi
Ucraina, a Donetsk infuria la battaglia
Kiev lancia raid aereo, morti e feriti
video
Sloviansk, salma Rocchelli
a disposizione della famiglia
Vice premier: 'Ucciso da terroristi'
Foto
L'ultimo reportage
Poroshenko presidente, sì a dialogo con Putin vd
Il nuovo presidente è Petro
Poroshenko
"Il popolo ucraino ha scelto l'Europa"
Secondo gli exit poll, il "re del cioccolato" si avvia verso la presidenza. "Non riconoscerò né l'annessione della Crimea alla Russia né il referendum separatista", ha detto
Ucraina, Kiev: "Morti al confine
Nessun ritiro delle truppe russe"
Nove persone hanno perso la vita e il ministero della Difesa ha confermato "morti e feriti" tra i propri militari. Scontri fra truppe governative e filorussi nelle regioni orientali del Paese
Ucraina, Est
filorusso vota il separatismo
Merkel e Hollande "Referendum
illegale"
Referendum, lunghe file Foto Urne
trasparenti
Si apre un caso Moldavia: fermato vicepremier russo con petizione
per indipendenza
Libia, attacco al Parlamento e violenti scontri a Bengasi: decine di morti
Il Paese sempre più nel caos. L'ex generale Haftar, a capo dell'offensiva: "Azione contro gli estremisti islamici". Tripoli parla di "colpo di stato". Sospesi i lavori del Congresso. Giallo sui deputati rapiti. Nei combattimenti in Cirenaica, intanto, il bilancio sale a 79 persone uccise
California, uomo spara dall'auto in corsa: è strage
Follia nella cittadina di Isla Vista. Almeno 6 morti e 7 feriti, di cui uno grave. Ucciso anche il killer, figlio di un noto regista di Hollywood che ha lavorato alle riprese del film "Hunger games". Prima un video su YouTube: "Ragazze, non posso avervi e vi annienterò"
LOS ANGELES - Terrore
a Isla Vista, in California, nell'area dove si trova il campus
dell'ateneo di Santa Barbara. Venerdì sera un uomo ha cominciato a
sparare all'impazzata dalla sua auto in corsa, uccidendo sei persone
e ferendone almeno altre sette, di cui una in gravissime condizioni.
Alcune delle vittime sono studenti. Morto anche il killer, non è
ancora chiaro se suicida oppure colpito dagli spari della polizia.
Si tratterebbe di Elliot Rodger, 22 anni, figlio di un noto regista
di Hollywood che ha anche lavorato alle riprese del film d'avventura
'The Hunger games'. Nella sua auto è stata trovata una pistola
semiautomatica. Il giovane aveva disturbi mentali. Potrebbe avere
agito per vendicarsi di essere stato respinto da alcune donne. La
cittadina di Isla Vista - famosa per la sua pittoresca scogliera
sulla spiaggia - e' piu' volte assurta alle cronache per le feste,
organizzate dagli studenti spesso caratterizzate da eccessi e che
piu' di una volta si sono concluse con l'intervento della polizia.
I cadaveri di tre uomini, ripetutamente pugnalati, sono stati
ritrovati dalla polizia nell'abitazione di Elliot Rodger. Sono stati
uccisi prima degli spari per le strade della cittadina
universitaria. Nel corso di quest'ultima - ha raccontato la polizia
- sono state uccise a colpi di pistola due ragazze che si trovavano
all'interno di un'associazione studentesca femminile e una donna che
si trovava all'interno di un mini market. I feriti sono almeno 13, 8
raggiunti da pallottole e 4 colpiti durante la folle corsa della Bmw
nera guidata da Rodger. Il killer aveva tre pistole, tutte detenute
legalmente.
I testimoni - molti dei quali studenti ancora sotto choc -
raccontano di dieci interminabili minuti di assoluto panico, con una
Bmw nera lanciata a velocita' dalla quale sono cominciati
improvvisamente a partire colpi di pistola indirizzati a caso.
L'uomo - di cui gli investigatori non hanno ancora rivelato
l'identità ha sparato verso chiunque si trovasse sulla sua strada,
molti passanti e anche un ciclista. La sua folle corsa è terminata
contro alcune auto parcheggiate dopo un inseguimento da parte della
polizia. Gli agenti hanno trovato il killer riverso sul sedile senza
vita, colpito da un proiettile alla testa. Sara' il medico legale a
stabilire se si sia tolto la vita o se sia stato colpito dagli
agenti che lo inseguivano. Ben nove le scene del crimine, dove a
terra sono rimaste le persone colpite dal killer della Bmw. La
polizia ha spiegato come si tratti di un vero e proprio "assassinio
di massa premeditato".
Prima della strage aveva pubblicato un video su YouTube: ''Ragazze,
non posso avervi e allora vi distruggero'', dice Elliot Rodger
preannunciando la strage di venerdi' notte in California vicino
Santa Barbara. Otto anni di solitudine, respinto dalle donne, che
''meritano di essere annientate'', racconta il folle, aggiungendo
pero' che anche ''uomini dovranno morire perché hanno avuto una vita
migliore della mia''. Il filmato e' registrato in un parcheggio e
Rodger minaccia di ''uccidere ogni singola persona'' che trovera'
per strada''. ''Mi concedero' il grande piacere di macellarvi, cosi'
potrete vedere chi e' il vero uomo'', aggiunge. Gli investigatori
hanno trovato nella sua abitazione anche un manifesto delirante di
140 pagine che - spiegano gli esperti - denota i disturbi mentali di
cui molto probabilmente il giovane soffriva.