INTERNOTIZIE |
Roma, Pallotta può sorridere: dalle cessioni in arrivo 50 milioni
A Trigoria in arrivo una montagna di denaro dagli addii di Gervinho, Bertolacci, Holebas, Destro e Doumbia, che il ds Sabatini investirà per una punta di ruolo. Agente Bacca: "Vogliamo trovare una squadra con un buon progetto"
VENDERE PER COMPRARE - "Dobbiamo vendere per comprare", aveva
detto Garcia nell'ultima - discussa - conferenza stampa. Nel primo mese di
contrattazioni sembra che la società abbia fatto di tutto per confermare quanto
dichiarato dal francese. Un modo, forse, per evitare il replicarsi degli errori
del passato campionato, nella speranza di poter rimuoverne i protagonisti meno
positivi. "Faremo 4-5 acquisti e 2-3 cessioni": questa la strategia della
società secondo le linee guida fornite da Pallotta durante la sua visita nella
capitale. Il presidente, forse, ha approssimato per difetto in relazione al
numero dei movimenti: infatti, è arrivato
Iago Falque,
è stato
confermato Nainggolan
ma sono le uscite le reali protagoniste delle prime mosse della campagna
trasferimenti dell'estate giallorossa. Bertolacci è solo l'ultima pedina che
conferma l'orientamento del management di Trigoria di attuare una vera e propria
rivoluzione in uscita per poter concentrare tutti gli sforzi su un colpo
eccellente. Proprio di questo hanno parlato Rudi Garcia e Walter Sabatini
(tornato nella capitale proprio per discutere con l'allenatore delle mosse - sia
in uscita, sia in entrata - da attuare nei prossimi giorni) nel meeting di
mercato tenutosi al Fulvio Bernardini in queste ore.
50 MILIONI DALLE CESSIONI - Andrea Bertolacci - dopo il
riscatto della seconda metà del cartellino dal Genoa per 8,5 milioni - è
prossimo ad indossare la maglia del Milan per una cifra che si aggira sui 20
milioni. Presto, all'elenco dei partenti, si aggiungerà anche il greco Holebas,
ad un passo dal Watford per 3,5 milioni (più bonus). Dopo aver salutato anche
Astori ("Tornerà al Cagliari", ha assicurato Giulini ai microfoni di Tele Radio
Stereo), e con Skorupski verso il prestito all'Empoli, a Trigoria in molti
confidano di poter trovare al più presto la definizione della
cessione di Mattia Destro:
l'intesa di massima con il Monaco è stata già trovata ma manca ancora l'ok
dell'ascolano, in attesa di limare alcuni dettagli sui termini di pagamento e
del via libera dell'attaccante al suo agente per chiudere le trattative. Poi
sarà il turno di Doumbia, offerto (letteralmente) in tutto il mondo ma non
convinto dell'ipotesi Cina. L'eventuale partenza di Cole (e il conseguente
risparmio d'ingaggio, che si aggiungerebbe a quello dei partenti Balzaretti e
Curci) potrebbe contribuire, nel complesso, ad un incasso globale da circa 50
milioni. Utili a sistemare i conti, ovviamente. Ma anche a poter iniziare le
trattative per un investimento, altrimenti, fuori portata: Higuain il sogno,
Lacazette il possibile 'innesto perfetto' e, infine,
Bacca:
una pista già avviata. "Se arrivasse una buona offerta la valuteremo - ha
dichiarato l'agente dell'attaccante Siviglia al The Guardian - Ci interessa
trovare una squadra con un buon progetto". La Roma, grazie anche alla
rivoluzione sul mercato in uscita, confida di poterlo essere a breve giro di
posta.