INTERNOTIZIE |
Mercato, Mertens-Inter è più di un'idea. Raiola allontana il Milan: "Ibra fondamentale per il Psg"
I nerazzurri cercano alternative a Perisic: oltre a Perotti, salgono le quotazioni del belga del Napoli. Il procuratore dello svedese considera improbabile un suo trasferimento, ma i rossoneri restano alla finestra. I campioni d'Italia mettono nel mirino Eriksen del Tottenham, nel caso non si sbloccasse l'operazione Draxler
RAIOLA: “IBRA RESTA AL PSG” – Nell’infinito
tira e molla di dichiarazioni sul futuro di Zlatan
Ibrahimovic, Mino Raiola gela l’entusiasmo del
Milan: “Posso escludere un suo trasferimento – assicura
l’agente del fuoriclasse svedese al sito olandese ‘NOS’ -.
Zlatan è considerato troppo importante per la proprietà
qatariota del club”. Da qui alla chiusura della finestra
estiva, però, non sono da escludere cambi di rotta e
l’unica certezza è che il tormentone Ibrahimovic si
trascinerà fino alle battute finali di mercato. Il Milan,
nel frattempo, cerca di assicurarsi l’ultimo tassello per
soddisfare le richieste di Mihajlovic. Il reparto da
rafforzare resta il centrocampo e lo Zenit avrebbe fatto
registrare qualche timida apertura su una formula
dilazionata di pagamento per Witsel. La
richiesta del club russo (35 milioni di euro), però, resta
alta e Galliani ha intensificato nelle ultime ore i
contatti con la Sampdoria per Soriano,
che potrebbe arrivare in rossonero anche grazie al
pagamento della clausola rescissoria di 10 milioni
presente nel suo contratto con i blucerchiati.
ERIKSEN NOME NUOVO PER LA TREQUARTI DELLA JUVE –
La Juventus prosegue la caccia al trequartista. Il nome
nuovo sul taccuino di Marotta è Christian Eriksen: il danese
del Tottenham, valutato circa 18 milioni di euro dal club
di White Hart Lane, piace alla dirigenza bianconera e
sembra essere l’alternativa principale a Draxler,
ancora obiettivo numero uno dei campioni d’Italia. Il
tedesco vuole fortemente approdare a Torino e, per
agevolare il trasferimento, ha anche acconsentito ad
abbassare le pretese relative all’ingaggio. La distanza
con lo Schalke, però, è ancora notevole e per questo la
Juventus si sta guardando attorno alla ricerca di altre
piste da percorrere. Saltato l’arrivo dell’esterno Siqueira dall’Atletico
Madrid, il club bianconero potrebbe cercare l’affondo su Alex
Sandro – che non ha rinnovato con il Porto -, ma
non è da escludere che Allegri decida di puntare sugli
uomini che già ha a propria disposizione per permettere al
duo Marotta-Paratici di concentrare tutti gli sforzi
economici sul trequartista e su un centrocampista, con Gundogan in
cima alla lista dei desideri del tecnico livornese.
DESTRO A UN PASSO DAL BOLOGNA – In casa
Roma, Ashley Cole – non convocato per
l’amichevole con il Siviglia – si avvia verso la
rescissione, mentre per Mattia Destro al
Bologna la fumata bianca è vicinissima. Visto
l’inserimento del Norwich, Corvino ha accelerato per
chiudere la trattativa e l’attaccante è stato esentato
all’ultimo momento dalla presentazione della Roma
all’Olimpico e dalla partecipazione al test con gli
andalusi. Garcia, intanto, attende un rinforzo in difesa
per colmare il vuoto lasciato dalla partenza di
Romagnoli e da quella ormai prossima di
Yanga-Mbiwa, che sta per firmare con il Lione.
Antonio Rüdiger, 22enne tedesco dello
Stoccarda, è l’obiettivo principale di Sabatini che punta
a portarlo alla Roma con la formula del prestito con
diritto di riscatto.
NAPOLI, GILARDINO COME VICE HIGUAIN – Il
Napoli sembra aver individuato in Alberto Gilardino
il bomber di scorta a Gonzalo Higuain. L’ex Fiorentina ha
atteso a lungo una chiamata dai viola che però hanno
deciso di puntare sul croato Kalinic: il
Gila sarebbe così ben felice di accettare la corte dei
partenopei. Per rafforzare il pacchetto arretrato, invece,
tutti gli sforzi sono concentrati su Maksimovic,
per il quale De Laurentiis potrebbe arrivare ad offrire 20
milioni più bonus, avvicinandosi alla richiesta di 25 del
Torino. Lazio e Genoa stanno pensando ad un clamoroso
scambio che porterebbe Keita in rossoblu
e Perotti in biancoceleste, anche se
Lotito appare molto meno convinto di Preziosi della bontà
dell’affare.
WENGER GELA PALERMO SU CAMPBELL – L’Arsenal
gela le ambizioni del Palermo di ottenere il prestito di
Joel Campbell: “Non c’è niente di concreto”, ha affermato
Arsene Wenger in conferenza stampa a proposito delle
indiscrezioni sul passaggio in rosanero dell’attaccante
messosi in evidenza agli ultimi Mondiali con la Costa Rica.
Il manager francese ha poi escluso l’arrivo di Grzegorz
Krychowiak dal Siviglia mentre su Mathieu Flamini, dato in
partenza per il Galatasaray, ha precisato: “Mi aspetto che
resti, lui stesso mi ha detto che non ha alcuna intenzione
di andare via. Al momento non trova spazio, ma lo troverà.
Lavora duramente e vuole rimanere”.
DE GEA ROMPE CON LO UNITED, BENITEZ PENSA A BIGLIA
– “Non me la sento di giocare”. Con queste parole, secondo
i media inglesi, David De Gea si sarebbe
di fatto autoescluso dalle scelte di van Gaal in occasione
della gara inaugurale di Premier League contro il
Tottenham. Il 24enne portiere spagnolo, in scadenza di
contratto nel 2016, avrebbe ammesso allo staff tecnico del
Manchester United di non essere nelle condizioni mentali
ideali per scendere in campo; da qui la decisione del
tecnico di puntare su Romero. Una separazione in casa che
potrebbe essere risolta con il passaggio dell’estremo
difensore al Real Madrid, che lo insegue da tempo. Non
solo De Gea, Benitez attende anche un innesto di grande
valore a centrocampo. William Carvalho
dello Sporting Lisbona è l’obiettivo numero uno, ma in
alternativa i Blancos potrebbe venire a pescare in Italia.
Lucas Biglia (che piace molto anche al
Manchester United), Radja Nainggolan o il
sogno Paul Pogba: sono questi i nomi –
tutt’altro che banali – accostati da ‘As’ alle merengues.
SOLDADO AL VILLARREAL, TRAORE’ E’ DELL’ASTON VILLA
– Era nell’aria da tempo, adesso è ufficiale: Roberto
Soldado passa al Villarreal. Il club
spagnolo ha raggiunto l’accordo con il Tottenham per il
trasferimento dell’attaccante fino al giugno del 2018. Il
Barcellona, invece, ha ufficializzato la cessione di
Adama Traoré all’Aston Villa. Il 19enne
attaccante passa agli inglesi per 10 milioni di euro più 2
di bonus, ma il Barça si assicura un diritto di ‘recompra’
per le prime tre stagioni e una prelazione in caso di
cessione futura.
Calciomercato, Milan punta Romagnoli e la Roma vuole Dzeko – Tutte le trattative AL 12 LUGLIO 2015
I soldi del Monaco per strappare Alessio Romagnoli alla Roma e continuare a sognare Zlatan Ibrahimovic. Il volo di Sabatini per portare Edin Dzeko nella Capitale, mentre sull’altra sponda del Tevere si punta a chiudere per Fabio Borini. É un puzzle di tessere concatenate quello che sta andando in onda tra Monaco, Milano e Roma. Nel frattempo all’estero il Liverpool non trova acquirenti per Mario Balotelli e il Boca Junior si prepara a presentare Carlos Tevez.
Addio al Faraone
per fare sognare il Milan
L’arrivo di El Shaarawy nel principato
di Monaco è un’operazione da 16 milioni di euro:
tre arriveranno subito nelle casse rossonere come
indennizzo per il prestito secco, 13 sono quelli che
Leonardo Jardim dovrà sborsare alla
fine della prossima stagione per riscattare il Faraone.
Un’opzione che il Monaco dovrà esercitare
obbligatoriamente se l’esterno italo – egiziano giocherà
almeno 15 partite: una clausola inserita a causa dei
continui infortuni del calciatore azzurro. Che se
tornerà in condizione ottimale, sarà una pedina fissa
dell’undici del Principato. Col Monaco El
Shaarawy ha firmato un quinquennale da 3
milioni a stagione, cioè 600mila euro in più rispetto
allo stipendio rossonero: il trasferimento, in pratica è
convenuto e tutti. Soprattutto al Diavolo che adesso
torna prepotentemente a bussare alla Roma: dopo averlo
lanciato nella Sampdoria, Sinisa Mihajlovic
vuole Alessio Romagnoli al centro della difesa del nuovo
Milan. Il giocatore è valutato sui venti milioni di
euro, ma Walter Sabatini è stato
chiaro: il talentino ventenne non è in vendita. Adriano
Galliani dovrà lavorare duro, dato che nel frattempo i
tifosi non hanno smesso d’invocare il ritorno di
Zlatan Ibrahimovic: le trattative si sono
bloccate alcuni giorni fa, ma il contante fresco
arrivato dal sacrificio del Faraone potrebbe far
riaprire il dialogo con il Paris Saint Germain.
Dzeko e Borini per la
Capitale
Quei venti milioni di euro di Romagnoli, però,
alla Roma potrebbero fare molto comodo. Lo sa bene il
d.s. Sabatini che ha bisogno proprio di quella cifra per
trasformare Edin Dzeko in un calciatore
giallorosso. In realtà il Manchester City
chiede 28 milioni per la punta bosniaca, ma i capitolini
possono trattare avendo già un accordo da 4 milioni e
mezzo con il calciatore. Problema: c’è prima da sfoltire
la rosa, che da Doumbia a Gervinho, passando per
Matteo Destro ed Ashley Cole,
annovera ancora troppe pedine dagli stipendi pesanti
ormai fuori dal progetto tecnico. Prima di comprare,
insomma, Sabatini dovrà vendere, e per ottenere denaro
fresco da reinvestire su Dzeko ( e magari Baba)
dovrà capitalizzare al massimo le cessioni. Compito
molto difficile: in alternativa bisognerà sbloccare il
baby talento dell’Under 21. Non erano previsti, invece,
i sei milioni di euro arrivati nelle casse della Lazio:
Oltretevere infatti hanno brindato dopo la decisione
della Camera di risoluzione della Fifa. Nel 2013
Mauro Zarate ha risolto il suo contratto con i
biancocelesti senza giusta causa: con l’indennizzo, gli
Aquilotti adesso accelerano per portare l’ex enfant
prodige Borini in Italia, dove ha già vestito le maglie
di Roma, Parma e Bologna.
Nessuno vuole Balotelli,
l’Inter tra Salah e Jovetic
Dopo averlo escluso dalla tournée estiva il Liverpool
cerca acquirenti per Mario Balotelli: solo che nessuno
sembra disposto a farsi avanti per l’ex talento
dell’Inter. Ai mondiali di un anno fa era la punta di
diamante della nazionale azzurra, poi era stato
acquistato dai Reds per più di venti milioni di euro,
adesso dopo 17 presenze ed una sola rete nell’ultima
Premier League non ha acquirenti: una parabola da fine
carriera anche se Balotelli ha ancora
“solo” 25 anni. Stessa età di Steven Jovetic, che invece
è pronto a tornare in Italia dopo l’esperienza da
dimenticare al City. Il futuro dell’ex viola è legato a
quello di un altro Faraone: domani infatti Mohamed Salah
dovrà presentarsi alle visite mediche della Fiorentina.
L’Inter però rimane alla finestra: in alternativa
Mancini si butterebbe proprio su Jovetic. Ma anche la
Juventus potrebbe tornare a farsi sotto, mentre
nelle prossime ore Tevez sarà presentato dal Boca
Juniors. Tragitto inverso, da Buenos Aires a Torino, per
Guido Vadalà, talento classe ’97,
attaccante considerato una delle migliori promesse
argentine che sarà aggregato alla Primavera bianconera.